Progetti
Primaria
I piccoli archeologi
di classe III
Quest’anno abbiamo deciso di avvicinare gli alunni attraverso un percorso didattico alla capacità di ricostruire concepire progressivamente il fatto storico, per indagare i diversi aspetti, le molteplici prospettive le cause e le ragioni. E’ attraverso questo lavoro che vengono affrontati i primi saperi della storia: la conoscenza cronologica, le periodizzazioni.Gli obiettivi principali:1) entusiasmo nell’affrontare la storia,2) l’apprendimento dei concetti storici attraverso la realizzazione del plastico (SEGUIRANNO FOTO),3) l’interesse verso la storia utilizzando strumenti operativi e pratici,4) la partecipazione attiva di tutti gli alunni della classe ad un lavoro comune,5) la progettazione delle singole parti in un progetto comune6) interdisciplinarietà: utilizzo della geografia, dell’ arte e immagine del linguaggio e della matematica
PROGETTO GALILEO

La Classe quinta ha partecipato il 10 ottobre, presso la sala dei Quercioli, al Congresso "Galileo dal compasso al tablet"
I ragazzi hanno presentanto un libro multimediale sul tema "Le Città di Galileo", un lavoro realizzato
con gli insegnanti che ha ottenuto, vermaente un grande successo.
(ricordate di cliccare sulle pagine e come per magia appariranno i contenuti)
nel link sottostante potete aprire e sfogliare il libro elettronico multimediale
PROGETTO CERMEC

20 e 21 ottobre visita al Cermec di tutti i ragazzi della scuola Primaria
nell'ambito del progetto sull'ecologia;
si sono potuti visitare tutti gli impianti
di smaltimento, riciclaggio e compostaggio dei rifiuti organici.
Il responsabile e il presidente dell'impianto
hanno spiegato ai bambini l'importanza del riciclo
e della tutela dell'ambiente.